da Milena #kalanamak, #salenerohimalayano, #saleviola
Il kala namak è un sale di miniera e proviene dal ventre della terra, nella catena himalayana, dove un tempo c'era il mare. Andiamo alla scoperta di tutte le differenti proprietà benefiche del sale di miniera .Si tratta di un prodotto che contiene al suo interno una serie di oligoelementi che non ...
da milena #cuoiocapelluto, #brahmi, #bacopa, #concentrazione, #memoria
il Brahmi, il cui nome scientifico è Bacopa Monnieri, è una pianta acquatica, che cresce in acque sia dolci che salmastre, è in grado di immagazzinare acqua come il cactus e l’agave..Negli ultimi anni sta riscuotendo grande interesse per le sue proprietà ringiovanenti delle cellule del ...
da milena #tulsi, #cuoiocapelluto, #dermatite, #erbeayurvediche, #cutegrassa, #antiossidante
Il suo nome botanico è Ocimum tenuiflorum È chiamato anche Basilico Santo, è il Tulsi una pianta indiana, considerata sacra nella tradizione indù. In alcune zone dell’ India ,quando un uomo muore gli si inserisce in bocca un rametto di Tulsi, si dice che lo aiuterà nel trovare il cammino che lo ...
L’Ibisco, conosciuto con il nome di Carcadè, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvaceae. I principi attivi caratterizzanti sono: acidi organici (acido ibiscico, acido citrico, acido ossalico, acido tartarico, acido malico), antociani, acido ascorbico, tannini, mucillagini, ...
da Sabrina #erbetintorie, #rossofreddo, #robbia, #riflessiporpora
I l nostro viaggio alla scoperta delle erbe tintorie continua con un rosso porpora splendido: la polvere della radice della Robbia!La parte utilizzata a scopo tintorio è la radice, con una corteccia rossastra e l’interno di colore giallognolo. La Robbia cresce spontaneamente in tutto l’Oriente. ...
da sabrina #erbetintorie, #sandalorosso, #rossofreddo
Rosso? Avete detto rosso?E allora che rosso sia!Inizierei con il Sandalo Rosso che è una pianta africana e dal cui legno si ottiene una polvere di un colore che varia dal rosso acceso all'arancione. L'utilizzo del legno di sandalo rosso, per la riflessatura dei capelli, serve soprattutto per ...
da sabrina #erbetintorie, #legnodicampeggio, #tonicaldi, #tonifreddi
Ecco!Siamo arrivati alla polvere tintoria che stra-adoro!La polvere magica!!! Che non è quella di Trilly... ma è il legno di campeggio!Il campeggio è un albero originario del Messico, il suo nome in greco (Haematoxylum campechianum), significa "legno di sangue". Per tingere si usava il legno ...
da sabrina #erbetintorie, #mallodinoce, #capellicastani
Siamo arrivati ai castani!!!Ecco la nostra Juglans Regia, ovvero la noce!!!Come " erbetta " tintoria utilizziamo la polvere di mallo di noce, che, grazie al suo pigmento di color marrone (lo juglone), è ideale per correggere ed ottenere toni castani e nuances cenere...Il mallo di noce è la parte ...
da sabrina #erbetintorie, #rabarbaro, #riflessibiondi, #biondocaldo
Vogliamo continuare il nostro viaggio alla scoperta delle erbe tintorie?Oggi incontriamo il rabarbaro, il cui rizoma contiene dei pigmenti che vanno dal giallo all'arancio!E ovviamente la polvere ottenuta dal rizoma si può utilizzare per tingere i capelli e donare loro un meraviglioso riflesso ...
Appena sento nominare la curcuma, immediatamente mi viene alla mente il suo profumo e il suo sapore nei piatti orientali e mediorientali che cucino o che ho mangiato in qualche ristorante...Ma subito dopo, pensando al suo colore di un giallo così intenso, mi vengono in mente le mille sfumature ...
da sabrina #erbetintorie, #crespino, #capellibiondi
Amo le erbe tintorie! Mi affascinano i colori e mi diverte tantissimo mescolare le polveri delle piante per poter ottenere sempre sfumature nuove, diverse...Vorrei cominciare un viaggio per scoprire, una ad una, tutte le erbette che possiamo utilizzare per tingere i nostri capelli in modo ...
I chakra sono strutture energetiche vibrazionali. La parola Chakra secondo i testi antichi dello Yoga significa ruota ,ruota intesa come centro di energia mutevole,come vortici in movimento. ogni Chakra ha corrispondenza con alcune ghiandole endocrine,come vedremo in seguito. Il ripristino ...
da milena #oliessenziali, #naso, #piramideolfattiva
nei blog precedenti abbiamo quindi visto che se inalate, le molecole di olio essenziale si dissolvono nel secreto nasale, che è prodotto dal tessuto esterno del naso. qui vi sono milioni di recettori. Da questo luogo gli impulsi corrono lungo le fibre nervose e arrivano alla cavità del cranio, ...
da milena #neurotrasmettitori, #olfatto, #profumi, #biochimicaolfattiva
La percezione del profumo Microbiologi, genetisti e neuro scienziati hanno appena dimostrato che lo stesso fiore non profuma per tutti allo stesso modo, perché il 30% dei nostri recettori dell'olfatto, differisce tra una persona e l'altra. I ricercatori affermano che: "La variabilità è ...
da milena #oliessenziali, #neurotrasmettitori, #olfatto
La consistenza degli oli essenziali può variare molto,da acquosa come quella degli oli estratti da petali di fiori a densa come quella degli oli estratti da legni vedi il sandalo. La maggior parte degli oli essenziali evapora completamente se lasciata a contatto con l'aria,infatti per fissare ...
Cosa sono gli Oli essenziali Gli oli essenziali sono le molecole più potenti e più concentrate in fitoterapia La denominazione “essenziale” venne attribuita da chi pensava che si estraesse l’anima o l’“essenza” della pianta. Da qui la denominazione di Olio Essenziale. Gli oli essenziali non ...
Attar è una parola di origine babilonese che significa fragranza. L'arte di fare profumi infatti è antichissima ,addirittura la civiltà della valle dell'Indo mostra le indicazioni di questa arte in forma di contenitori di fango. In India I tradizionali attar -makers viaggiavano in tutto il ...
Eccoci a parlare di una cosa che mi sta molto a cuore!E' capitato spesso che entrasse in negozio una ragazza con tanta curiosità per l'henné ed altrettanta paura per cominciare a farlo...Di cosa aver paura? Cos'è che vi spaventa?Se ci chiedete consigli su quale henné scegliere, come prepararlo, ...
Siamo online con il nostro Blog di L’elefante bianco a Roma dedicato ai nostri clienti fedeli e a tutti coloro che navigando entreranno in contatto con noi. Aprire un blog interamente dedicato alla nostra azienda, rappresenta l’inizio di una nuova avventura, nella quale mettere a disposizione tutte ...